
09 Nov San Martino, le tradizioni del cuore
Buongiorno Amici e benritovati!
Come ormai avrete capito, da buoni veneti, la famiglia Forno Zogno è molto legata alle tradizioni del passato. Mancano pochissimi giorni a San Martino, per essere esatti quest’anno si festeggerà sabato (11 Novembre) e noi siamo già pronti ad offrirvi nei nostri punti vendita una dolcezza di frolla: Il Cavallo di San Martino. Nella giornata di commemorazione del Santo prende vita una ricorrenza della vita contadina del passato. In questa data infatti venivano rinnovati i contratti agricoli annuali e per l’occasione si festeggiava con i frutti della stagione autunnale, tra i quali il vino novello. L’ antico proverbio, “A San Martino ogni mosto è vino”, ricorda che in questo periodo si aprono le botti per assaggiare il vino che spesso accompagna la degustazione di questi dolci.
Questo dolce-biscotto è per tradizione preparato a Venezia ma ormai la consuetudine si è estesa in tutto il Veneto dove questi simpatici cavalli vengono esposti in bella mostra nelle vetrine di numerose pasticcerie. E’ un dolce molto apprezzato dai bambini che lo ricevono in dono dai nonni e dai genitori ma anche i grandi non si tirano certo indietro! Ha la forma caratteristica di San Martino a cavallo con decori di ogni tipo: dalla glassa di zucchero alla copertura ricoperto di cioccolato e guarnito con cioccolatini e caramelle.
Se volete preparare anche voi il vostro Cavallo di San Martino, ho pensato di lasciarvi qui sotto la ricetta per la frolla perfetta!
100gr di Miele di Acacia
300gr di Zucchero Semolato
600gr di Burro
200gr di Uova
5gr di Sale
10gr di Lievito Chimico
1kg di Farina
Per preparare i biscotti ponete tutti gli ingredienti su una spianatoia ed impastate bene per amalgamare e ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciatelo riposare, avvolto nella pellicola trasparente, per almeno un’ ora in frigorifero. Stendete l’impasto in una sfoglia dello spessore di mezzo centimetro circa con lo stampino e disponete le forme su di una teglia foderata con carta forno. Se non avete la formina adatta non abbiate paura, create la forma del cavallo a mano oppure scaricatela da una qualsiasi immagine dal web e riproducetela su di in un cartoncino. Infornate le sagome in forno statico preriscaldato a 180° fino a quando non si sarà imbiondita la frolla e dunque abbastanza croccante da reggere la glassatura. Vi sembrerà strano leggere tra gli ingredienti il Miele ma sarà un grande alleato per gargantirvi la consistenza giusta. Ora non vi resta che glassare sciogliendo il cioccolato a bagnomaria o al microonde e dare sfogo alla vostra creatività con le decorazioni dolci!!
Se non avete voglia di cimentarvi in questa ricetta in cucina, nei nostri punti vendita ne troverete tantissimi!! Glassati al cioccolato e ricoperti di caramelle dolci.
Pronti ad accogliere i bimbi che faranno confusione fuori dalle vostre case per ricevere il tanto amato biscotto? in fin dei conti, questo è il nostro Halloween italiano!
-Chiara-
No Comments