Salsa, una ricetta naturale

Ciao a tutti Amici!

Nel mio post precedente vi raccontavo delle novità presenti nei nostri punti vendita ed in particolare delle Salse di Datterino Bio. Oggi vorrei approfondire l’argomento e magari aggiungere qualche curiosità in più.

Il metodo di Coltivazione che abbiamo deciso di utilizzare è quello a “spalliera” che comporta numerosi benefici ai pomodorini tra i quali: una maggior esposizione ai raggi solari garantendone così una maturazione più naturale e una costante ventilazione della pianta così che muffe e batteri non possano aggredirla.

Ogni giorno i pomodorini più maturi venivano raccolti e in giornata lavati e preparati per la lavorazione della salsa.

Abbiamo aggiunto anche le verdure del nostro orto biologiche, le quali donano un gusto saporito e delizioso.

LAVORAZIONE:

I pomodorini raccolti A MANO uno a uno, nel giro di poche ore venivano lavati e sbollentati in acqua con le verdure finemente tritate. Una volta cotti venivano scolati, lasciati sgocciolare e poi passati in una macchina (passatrice) che separa le bucce dalla polpa. Poi invasettati, e pastorizzati. Il controllo della salubrità del prodotto lo facciamo costantemente con un controllo campione, che mandiamo ad un centro di analisi. Per una Maggiore garanzia akbbiamo aggiunto il correttore di acidità: l’acido citrico (solo secco di limone)! La ricetta è così semplice e naturale che non devo aggiungere altro! Come ben saprete, quando la materia prima è ottima, difficilmente si può sbagliare! Anzi però, una cosa ve la posso dire per sorridere con me: c’era un caldo infernale! Tanto, tanto caldo ed è stata dura! I pomodorini maturavano super velocemente e noi eravamo costretti a mantenere un ritmo intenso proprio per poter sfruttare il momento… è stato letteralmente un mese di fuoco per Davide e me!

Non vi resta che assaggiarla, io lo riduco in pentolino finché la pasta va… Non va svuotato freddo sulla pasta, bastano 5 minuti! 

-Chiara-

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.