
14 Apr Ricetta Pane di Semola
Ricetta pane di Semola
La scorsa settimana vi ho parlato della Semola, questa meravigliosa farina di recente diffusione qui al nord e oggi vi do una ricettina semplice per fare un pane in casa senza fatica!
Gli ingredienti sono:
1 kg di Semola di grano duro, preferibilmente grana grossa (quella della pasta)
600 g acqua
25 g lievito di birra
20 g sale
Se aveste l’impastatrice il lavoro vi verrebbe agevolato, altrimenti anche con le mani si può impastare il tutto assieme, con vigore ed energia, fino al raggiungimento di un impasto liscio ed omogeneo. Vi ricordo solo che l’acqua va aggiunta lentamente, un po’ alla volta, perché dipende dal grado di assorbimento della farina, ossia dalla sua granulometria, dal suo grado di ossidazione cioè quanto vecchia è, da quanto impastate….
Una volta che avete l’impasto bello liscio ed omogeneo, lasciatelo riposare su una terrina di vetro coperta con uno strofinaccio per circa 30-40 minuti, in un luogo fresco. Una volta trascorso questo periodo formate a piacere i vostri pani, potete fare anche dei filoncini, spolverandoli in superficie con un po’ di semola, così poi l’effetto sarà ancora più rustico!
Lasciateli lievitare per altre 2-3 ore a temperatura ambiente sempre coperti da uno strofinaccio, e poi infornateli. 230 gradi per 30-40 minuti a seconda della forma e grandezza delle pagnotte.
Se voleste avere una crosticina croccante basterà mettere il pane in forno senza ulteriori accorgimenti, mentre se voleste avere un effetto più morbido in superficie con una crosticina sottile e non troppo croccante mettete una ciotolina di acqua in forno durante la fase di riscaldamento e lasciatela per i primi 10 minuti di cottura.
Buon lavoro!
Ciaooo
Chiara
Sorry, the comment form is closed at this time.