Premio Città di Padova

Premio Città di Padova

copertina

 

Ieri sera è stata una gran bella serata!
Con grande onore siamo stati scelti dall’Associazione Antichi Mestieri per ricevere il premio “Città di Padova”, giunta ormai alla sua diciasettesima edizione, il cui tema era originalità e impegno nella tradizione.
Purtroppo Davide non è potuto venire, ma non ci siamo certamente scoraggiati!
Io (la mia pancia) e Luca abbiamo ricevuto i premi con tutta la soddisfazione e l’emozione che ci voleva!

Io e Luca, socio fondatore Forno Zogno, che riceviamo il premio dalle mani del presidente dell'associazione Antichi Mestieri e dal vice sindaco Eleonora Mosco

Io e Luca, socio fondatore Forno Zogno, che riceviamo il premio dalle mani del presidente dell’associazione Antichi Mestieri e dal vice sindaco Eleonora Mosco.

La serata è cominciata alle 20:45, alla presenza delle autorità e dei responsabili degli enti economici padovani. Sono stati premiati oltre a Forno Zogno, un orafo, un sarto, un argentiere, un ottico, un restauratore di libri, due stiliste della pelle e 2 imprenditori di eccezione: i F.lli Sandro e Michele Vecchiato del Birrificio Antoniano.
Durante le due ore della serata si sono articolati gli interventi delle autorità che hanno omaggiato l’importanza dell’artigianalità e hanno incentivato alla continuità della promozione e sviluppo territoriale della professionalità dei maestri artigiani.
E’ stata una serata stimolante, ricca di spunti di riflessione, sopratutto il discorso di Sandro e Michele Vecchiato.

Sandro Vecchiato al premio città di padova

Sandro Vecchiato al Premio Città di Padova

 

E’ stato interessante perché raccontando la loro storia hanno condiviso con noi le prospettive e gli obiettivi di un’Azienda affermata non solo nazionalmente! E per noi che stiamo crescendo è stata una sicura iniezione di positività!
Anche Birrificio Antoniano è una Società Agricola come Forno Zogno ed è stato doppiamente stimolante verificare come anche i Fratelli vogliano investire nella biodiversità agricola italiana, impegnandosi oltre che nell’azienda anche nella coltivazione del malto e luppolo, proprio come noi per il grano!
Proprio come volevamo tutto il Forno Zogno era presente, dai fornai alle commesse. Eravamo presenti quasi tutti proprio come una squadra, quella che siamo! Purtroppo non siamo riusciti a farci una foto di gruppo con tutti, ma ho solo quella fatta insieme alle commesse alla fine della serata! Eccoci qui in tutto il nostro splendore! E ditemi se Forno Zogno non ha le commesse più belle del Triveneto!!??

 

La serata si è conclusa con un ricco buffet sulla terrazza che ha permesso un simpatico confronto tra tutti noi.
Grazie ancora alla nostra famiglia e a tutti i nostri collaboratori per esserci stati e per aver fatto parte del progetto e della squadra che ha permesso di ricevere questo premio!

 

Chiara

Degustazione

Degustando la Birra Antoniana

Birra Antoniana e Forno Zogno

Forno Zogno e Birra Antoniana

 

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.