#fornozognoincorso

Ciao a tutti Amici di #fornozogno!

Lo so…è da un po’ che non ci sentiamo ma credetemi che vi ho pensato tantissimo! Ogni giorno dicevo: ho voglia di aggiornare il mio #blog ma poi, fortunatamente, c’era sempre qualcosa da impastare e qualche idea da sfornare!!

Come ben saprete, questo è un periodo molto inteso per noi poiché, da buoni veneti, le #frittelle ed i #galani la fanno da padrone nel banco pasticceria! E per non lasciarvi mai senza queste dolcezze ho dovuto, a malincuore, trascurarvi!

Ma oggi mi sono presa un po’ di tempo per farvi sentire che ci sono!

Ora vi racconto un po’ delle novità per quanto riguarda i corsi che vi proponiamo.

Lo scorso sabato vi abbiamo accolto nel nostro laboratorio di Conselve per #fornozognoincorso.

La giornata è andata meglio di tutte le altre, se posso essere sincera, poichè Davide ha deciso di improntare le ore da passare insieme in un modo differente. Tralasciati i grandi discorsi di teoria sulla panificazione…questa volta vi abbiamo messo subito all’opera! In fin dei conti è a questo che serve partecipare, no?

Abbiamo visto crescere in voi il desiderio di imparare le tecniche basilari per poterle poi mettere in pratica a casa con le vostre mani senza bisogno di accessori costosi o di macchine che fanno tutto da sé.

Sono 3 gli impasti che avete imparato a conoscere:

Lo Zoccoletto (un grande classico)

L’Integrale (sempre più richiesto)

Il Dolce (irrinunciabile, con l’aggiunta di spezie è ancora più buono)

A vedervi con le mani in pasta mi sono stupita della qualità dei prodotti finali che siete riusciti a creare! Ottimi e soddisfacenti, direi! Sono proprio curiosa di sapere se poi a casa avete subito riprovato a sfornare il vostro pane per farlo assaggiare a chi vi sta attorno! Devo dire che però online alcuni di voi hanno già condiviso con l’ #fornozogno le proprie creazioni casalinghe, appena ne avrò l’occasione farò un bel repost per farvi vedere che da questi corsi effettivamente si impara!

Grazie a Davide e alla sua inarrestabile mente, oltre ad insegnarvi le basi e le tecniche di panificazione…vi ha anche intrattenuti con racconti sulla storia dei mastri panificatori!

Volete un esempio??

Un tempo, il Pane era un bene di lusso nella Repubblica della Serenissima e non tutti avevano l’onore di poterlo produrre.

Esisteva il Mugnaio che faceva il pane, l’Impastatore che impastava a mano e il Fornaio che lo cucinava.

Ok dai, non vi annoio più con questi racconti storici però è stato anche per me interessante scoprire le origini dell’antica “arte bianca”.

Veniamo a noi.

Siete in molti a chiederci tramite i nostri social o direttamente nei nostri punti vendita se ci sono altre date disponibili per partecipare ai nostri corsi. Stiamo pensando di darvi nuovi appuntamenti per accontentarvi tutti, promettiamo che progetteremo un calendario più fitto!!

Intanto, per non restare delusi:

scriveteci una mail se siete interessati: info@zognodavide.it

contattateci con un Direct su Instagram: forno_zogno

cercaci su Facebook: Forno Zogno

La prossima volta che vi scrivo…volete avere qualche informazione su i nostri prodotti? O volete qualche ricettina?

Dai, consigliatemi!!

A presto!

-Chiara-

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.