
02 Mar Cuor di Casette con Alambicco
Ciao Amici!
Oggi sono qui per parlarvi di un progetto che mi sta molto a cuore.
Per chi di voi non lo sapesse, vicino al nostro laboratorio a Conselve esiste una realtà molto significativa per il territorio del conselvano: Alambicco.
Alambicco ONLUS è una cooperativa sociale che opera per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità del territorio.
Dal 2014 è iniziata la nostra collaborazione con l’attività che abbiamo chiamato:
DARE FORMA ALLE EMOZIONI
Abbiamo accolto, in giornate prestabilite, alcuni dei ragazzi che partecipano al loro centro diurno dandogli così la possibilità di approcciarsi ad attività differenti da quelle quotidiane proposte. Nonostante le loro buone capacità pratiche e relazionali, non riescono ad essere inseriti nel mondo del lavoro e quale migliore occasione per mettere le mani in pasta da noi? Questo progetto è continuato fino al 2016 quando, per varie cause, i nostri incontri hanno subito dei rallentamenti. Ora che il 2017 è iniziato e sta già portando aria di primavera, abbiamo ricominciato a pianificare un calendario per i nostri incontri.
La scorsa settimana si è presentata la squadra che, se ci seguite da un po’ di tempo, riconoscerete!
Monica la creativa, Luca il curioso, Andrea il gentile e Luca Polato ormai conosciuto non solo perchè l’anima divertente ed inarrestabile del gruppo ma anche per essere il protagonista del video di Youtube di Alambicco! Non avete ancora visto il video? Vi lascio il link qui sotto!
https://www.youtube.com/watch?v=4EEsTUzK5xA
Sono stati accompagnati dalla meravigliosa Miriam, sempre solare e dolcissima. E’ una ragazza davvero delicata e amorevole che ha il pregio di comprendere appieno tutte le situazioni!
I nostri incontri portano dolcissimi frutti: la linea di frollini CUOR DI CASETTE. Sono interamente creati da i ragazzi nel nostro laboratorio e li potrete trovare nel punto vendita di Conselve in Via Palù 41/A.
E’ stato davvero entusiasmante incontrarci di nuovo e impastare insieme! Li ho seguiti durante tutti i passi dalla preparazione alla cottura di questi frollini ma grazie alla loro scrupolosa attenzione non ho dovuto fare ritocchi…e se ci sono delle imperfezioni è perché sono fatti a mano!
E’ stata una giornata davvero divertente non solo per i ragazzi e per me…ma anche per i nostri fornai che erano al lavoro! Tra canti, barzellette e racconti la mattinata devo dire che è volata!
Sorry, the comment form is closed at this time.