AUTOPRODUZIONE CHIAVE PER LA CONOSCENZA!

Ciao a tutti!

Oggi non voglio parlarvi di pane e impasti, ma del pomeriggio di sabato scorso, passato tra i nostri campi di Tribano!

Io e Luca abbiamo portato la nostra bambina in campagna, dove ci sono i campi di grano che sarà poi raccolto per la nostra farina.

 

 

 

 

 

 

Quest’anno c’è una novità! Abbiamo voluto fare una prova pilota di coltivazione di piante di pomodoro per fare la conserva da utilizzare poi per condire le pizze! In realtà ci avevamo provato anche l’anno scorso ma qualcosa è andato storto… speriamo che quest’anno vada tutto liscio! Ma vi terrò aggiornati!

Abbiamo poi le piante di peperoni e melanzane che poi utilizzeremo per condire le focacce o le pizze e c’è in realtà un’altra novità ancora!!!

Una mini coltivazione di Grano Saraceno!

Le piante stanno crescendo e non vediamo l’ora di poter raccogliere i semini per macinarli nella macina a pietra e produrre il pane!

 

Già da quattro anni coltiviamo direttamente nei nostri campi grano tenero e duro destinati alla macinazione per la produzione del pane. Solo con uno spirito di autoproduzione si raggiunge la pura conoscenza della materia prima che si andrà a trasformare!

Già da quattro anni coltiviamo direttamente nei nostri campi grano tenero e duro destinati alla macinazione per la produzione del pane.

Continua insomma uno spirito di autoproduzione più ampia possibile. L’ autoproduzione spinge obbligatoriamente ad essere curiosi e a porsi domande sulle varietà e sulle concimazioni, sulle possibili malattie e così via fino ad arrivare ai metodi di conservazione. Forse è l’unica via per ottenere una profonda conoscenza delle materie prime utilizzate, chi altro più del produttore conosce a fondo il suo prodotto (scusate il gioco di parole). Inoltre la conoscenza ti rende più consapevole quando si acquista, sai insomma cosa c’e’ dietro, le difficoltà, ma anche possibili truffe nascoste nel prodotto. Diciamo che è più difficile che te la raccontino, e parlo sia del consumatore al supermercato ma anche di chi acquista al’ ingrosso come noi.

Quando una mela è perfetta, rotonda, lucida, dopo 10 mesi dalla sua raccolta è difficile che sia veramente sana e priva di trattamenti, quando un peperone è lucido, perfetto e in più costa pochissimo qualche dubbio mi viene!

Comunque questo è un argomento molto serio ed ampio su cui sicuramente ci torneremo, quindi per adesso lo slogan è:

AUTOPRODUZIONE CHIAVE PER LA CONOSCIENZA!

A presto

Chiara

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.